Canali Minisiti ECM

Malattie rare e marketing farmaceutico: la nuova sfida

Aziende Redazione DottNet | 18/03/2019 18:40

Come conciliare il mondo del marketing con un settore di nicchia

 Parlare di malattie rare e di marketing farmaceutico può sembrare un ossimoro: il marketing si sviluppa e diventa pregnante con i grandi numeri, non con i pochi farmaci che occorrono a chi è affetto da una patologia poco diffusa. Eppure il nesso c'è perché il marketing "interviene con la diagnosi precoce e corretta della malattia rara, con l'indirizzamento al centro specialistico giusto, con la diffusione delle nuove possibilità terapeutiche". Un argomento delicato, certo,  ma che garantisce grandi soddisfazioni quando c'è "il riconoscimento diagnostico anticipato o un corretto indirizzamento al centro di riferimento".

pubblicità

Ecco che il marketing farmaceutico, in questo caso con maggiore evidenza, contribuisce alla salute dei cittadini, facilitando l'individuazione precoce delle malattie, semplificando l’accesso alle cure, supportando il paziente e i familiari nella terapia. Clicca qui per approndire l'argomento con le video interviste ai principali attori nel mondo delle malattie rare.

Commenti

I Correlati

Malattia genetica rara impatta su paziente e famiglie in termini fisici, emotivi ed economici

Acquisito di un portafoglio di farmaci etici dall’elevato valore terapeutico, principalmente in area ginecologica

Zambon propone una visita guidata del campus scientifico OpenZone di Bresso (MI) e dell’Health & Quality Factory di Vicenza. Dompé Farmaceutici Spa apre le porte dell'azienda agli studenti universitari, delle scuole primarie e secondarie de L’Aquila

"Con 3 guide informative per alunni, famiglie e insegnanti vogliamo sensibilizzare su patologia disabilitante, inclusione e rispetto della diversità"

Ti potrebbero interessare

Acquisito di un portafoglio di farmaci etici dall’elevato valore terapeutico, principalmente in area ginecologica

Zambon propone una visita guidata del campus scientifico OpenZone di Bresso (MI) e dell’Health & Quality Factory di Vicenza. Dompé Farmaceutici Spa apre le porte dell'azienda agli studenti universitari, delle scuole primarie e secondarie de L’Aquila

L’obiettivo comune della collaborazione è contribuire al progresso scientifico e migliorare il percorso di cura dei pazienti attraverso una cooperazione in termini di ricerca, sviluppo e innovazione

L'azienda anglo-svedese a fine aprile ha ammesso per la prima volta in documenti giudiziari nel corso di un procedimento legale a Londra che il suo vaccino anti Covid può causare trombosi come raro effetto collaterale

Ultime News

Aggiornato il simulatore, per la vecchiaia 67 anni fino al 2028

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

L'équipe guidata da Antonio Bozzani, direttore della Chirurgia Vascolare del San Matteo, è la prima ad aver contribuito con l'arruolamento di due pazienti, entrambi pavesi di 72 e 85 anni

"Alcune norme rispondono parzialmente alle nostre richieste, altre sono da emendare"